top of page
Search

Il Copywriting per il Digital Marketing

Il Digital Marketing ha acquisito sempre maggior peso quando si parla di Marketing, che sia B2B o B2C, di prodotti o servizi. E il mestiere del Digital copywriter si è sviluppato di conseguenza.

Se prima dell’avvento di Internet, il copy era essenziale nella realizzazione di campagne pubblicitarie, oggi il cosiddetto Digital Copywriting è un ruolo che si ricerca sempre di più grazie alla crescita esponenziale della comunicazione online.


Il pubblico oggi viene definito “omnicanale”, ovvero si muove attraverso molteplici canali, online e offline. La maggior parte cerca informazioni su internet relative a prodotti o servizi, poi magari decide di toccare con mano il prodotto, ed eventualmente lo compra poi su internet, comodamente dal divano di casa.

Questo cambiamento nel comportamento del consumatore ha portato alla creazione di contenuti sul web creati appositamente per captare la sua attenzione. Ed è qui che entra in scena il Digital Marketing Copywriter, una figura professionale dedicata alla redazione di contenuti specifici per i canali online, che deve essere in grado di conoscere i meccanismi della comunicazione online, del Digital Marketing e dell’utente.

Ma quindi, perché il Digital Copywriting è così importante?

Se voglio raggiungere il mio utente target, oggi non è più sufficiente offrire semplicemente una comunicazione di prodotto con le specifiche dello stesso, sperando che il cliente mi contatti. Oggi il consumatore è iper-informato e cerca dei contenuti che possano offrirgli un valore aggiunto, un’informazione utile, non necessariamente legata al prodotto che si vuole vendere. In questo caso, il Digital Copywriting si è specializzato nell’offrire tali contenuti, seguendo un’ottica SEO, in modo da favorire il posizionamento sul motore di ricerca più utilizzato, Google. Conoscere le regole del gioco, quindi, è essenziale per farsi trovare sul web. È importantissimo sapere come e cosa cerca il nostro possibile utente, individuare le parole più utilizzate nelle ricerche, e fornire, quindi, dei testi appositamente studiati per tali utenti. Ovviamente, il contenuto dev’essere originale e proprio, non possiamo più pensare di scopiazzare testi qua e là da altre pagine, Google se ne accorge, e ci penalizza.

Il Digital Marketing comprende sia attività di scrittura SEO, sia Copywriting per i canali social, Facebook e Instagram in primis, dove si trovano la maggior parte degli utenti online. È importante specificare che in base al target e al tipo di prodotto, i social utilizzati variano, ma essenzialmente i due menzionati sono i moderni “mass media”. Per riuscire ad ottenere risultati dalle attività di Marketing online, è indispensabile conoscere le metriche e le caratteristiche dei vari canali. Il Digital Marketing Copywriter è specializzato nell’utilizzo degli strumenti digitali e rispetta le regole del Content Marketing: offrire contenuti di qualità e utili, con cui il consumatore può avvicinarsi all’eventuale prodotto o servizio, senza dover utilizzare tecniche di tipo Push, ovvero contenuti non richiesti che vengono “spinti” in maniera aggressiva verso l’utente e che sortiscono l’effetto controproducente di infastidire chi lo subisce, con relativo rifiuto dello stesso.

Oggi il Marketing è Inbound, il cliente viene da noi perché realmente interessato. Una volta ottenuto il primo contatto, bisogna agire con “delicatezza”, facendo maturare il rapporto di condivisione e interesse, in modo da seguire un Funnel - il famoso imbuto – coerente, che porti, infine, ad una possibile azione di acquisto del lettore.

Tutti questi passaggi fanno parte dell’attuale Digital Marketing, di cui il Digital Copywriting è un tassello fondamentale per l’implementazione di tali strategie.

8 views0 comments
bottom of page